L'AC 31 offre accessibilità sia ai principianti che agli utenti esperti di automazione, per qualsiasi applicazione con 14-1000 ingressi/uscite e oltre, utilizzando lo stesso set di componenti di base.
Da una macchina compatta dotata di poche funzioni automatizzate a grandi installazioni distribuite su centinaia di metri e persino chilometri, l'AC 31 può soddisfare le vostre esigenze.
È quindi possibile realizzare applicazioni distribuite in un sito, in un'officina o in una macchina in cui ogni componente (unità di input/output, unità centrale) è vicino ai sensori/attuatori.
L'intera configurazione è collegata tramite un singolo doppino intrecciato, attraverso il quale tutte le informazioni provenienti dai sensori vengono inviate, dopo l'elaborazione da parte dell'unità centrale, agli attuatori e alle unità intelligenti distribuite. Sono disponibili le seguenti interfacce di comunicazione, per estendere le possibilità dell'AC 31 e l'integrazione con gli altri sistemi di automazione dell'azienda: MODBUS, ASCII, ARCNET, RCOM.
AF100. Gli sviluppi in questo campo sono continui. Molti utenti in tutti i continenti hanno realizzato numerose applicazioni come: Controllo macchine Produzione di assi per pavimenti Assemblaggio di contattori elettrici Produzione di prodotti ceramici Saldatura di tubi metallici, ecc. Impianti di controllo-comando Gru da banchina Trattamento delle acque Impianti di risalita Macchine eoliche, ecc. Gestione di sistemi Gestione climatica Gestione energetica degli edifici Ventilazione di tunnel Allarmi in ambienti ospedalieri Illuminazione/umidità delle serre, ecc.
Unità remota binaria con 32 ingressi/uscite configurabili 24 V dc / 0,5 A
GJR 525 2200 R0101
Unità remota analogica con 8 ingressi configurabili corrente/tensione, Pt 100, Pt 1000 o termocoppia tipo J, K, S risoluzione 12 bit alimentazione 24 V dc
GJR 525 1600 R0202
Unità remota analogica con 16 ingressi/uscite risoluzione corrente/tensione configurabile 8/12 bit alimentazione 24 V dc
Data di pubblicazione: 11-09-2024