banner_pagina

notizia

notizia

Il controller C300 di Honeywell offre un controllo di processo potente e affidabile per la piattaforma Experion®. Basato sull'esclusivo e compatto fattore di forma della Serie C, il C300 si unisce ai controller C200, C200E e al nodo Application Control Environment (ACE) nell'utilizzo del software Control Execution Environment (CEE) deterministico e collaudato sul campo di Honeywell.

Contattaci
Chiamaci
Che cos'è?
Ideale per l'implementazione in tutti i settori, il controller C300 offre il miglior controllo di processo della categoria. Supporta un'ampia varietà di situazioni di controllo di processo, inclusi processi continui e batch e l'integrazione con dispositivi di campo intelligenti. Il controllo continuo di processo è ottenuto attraverso una serie di funzioni standard integrate nelle strategie di controllo. Il controller C300 supporta lo standard di controllo batch ISA S88.01 e integra le sequenze con i dispositivi di campo, tra cui valvole, pompe, sensori e analizzatori. Questi dispositivi di campo tracciano lo stato delle sequenze per eseguire azioni preconfigurate. Questa stretta integrazione porta a transizioni più rapide tra le sequenze, aumentando la produttività.

Il controller supporta anche il controllo avanzato dei processi con l'algoritmo brevettato Profit® Loop di Honeywell, nonché blocchi di algoritmi personalizzati, che consentono agli utenti di creare codice personalizzato da eseguire nel controller C300.

Come funziona?
Come C200/C200E e il nodo ACE, il C300 utilizza il software deterministico Control Execution Environment (CEE) di Honeywell, che esegue strategie di controllo secondo una pianificazione costante e prevedibile. Il CEE è caricato nella memoria del C300, fornendo la piattaforma di esecuzione per il set completo di blocchi funzione di controllo automatico, logica, acquisizione dati e calcolo. Ogni blocco funzione contiene un set di funzionalità predefinite, come impostazioni di allarme e statistiche di manutenzione. Questa funzionalità integrata garantisce l'esecuzione coerente della strategia di controllo di processo.

Il controller supporta numerose famiglie di input/output (I/O), tra cui Series CI/O e Process Manager I/O, e altri protocolli quali FOUNDATION Fieldbus, Profibus, DeviceNet, Modbus e HART.

Quali problemi risolve?
​C300 consente agli ingegneri di soddisfare i requisiti di controllo di processo più esigenti, dall'integrazione con sistemi batch complessi al controllo di dispositivi su una varietà di reti come FOUNDATION Fieldbus, Profibus o Modbus. Supporta inoltre il controllo avanzato con Profit Loop, che integra il controllo predittivo basato su modello direttamente nel controller per ridurre al minimo l'usura e la manutenzione delle valvole.


Data di pubblicazione: 29-10-2021