Controllore UCSC GE IS420UCSCH1A
Descrizione
Produzione | GE |
Modello | IS420UCSCH1A |
Informazioni per l'ordine | IS420UCSCH1A |
Catalogare | Mark Vie |
Descrizione | Controllore UCSC GE IS420UCSCH1A |
Origine | Stati Uniti (USA) |
Codice HS | 85389091 |
Dimensione | 16 cm * 16 cm * 12 cm |
Peso | 0,8 kg |
Dettagli
Il controller GE IS420UCSCH1A UCSC è un controller ad alte prestazioni progettato per applicazioni industriali e ampiamente utilizzato in scenari ad alta affidabilità, quali turbine a gas e centrali elettriche.
Il controller è dotato di 4 GB di memoria SDRAM DDR3-1333, che offre capacità di archiviazione dati ad alta velocità e garantisce il funzionamento efficiente dell'apparecchiatura.
L'IS420UCSCH1A è dotato di 5 porte Ethernet per supportare connessioni con altri dispositivi e reti per la trasmissione di dati e la comunicazione.
Ciò consente al controller di essere facilmente integrato in reti industriali complesse e di ricevere e inviare dati in tempo reale.
Il controller utilizza ControlST come interfaccia uomo-macchina (HMI), una piattaforma software dedicata per interagire con il controller e controllare il dispositivo.
Il controller è inoltre dotato di un'unità di controllo Mark VIe quad-core in grado di eseguire applicazioni industriali ad alta velocità e alta affidabilità tramite la tecnologia di virtualizzazione in tempo reale e il sistema operativo QNX Neutrino.
Il controller UCSC può supportare applicazioni cloud Predix o applicazioni web ospitate localmente per fornire dati in tempo reale tramite una connessione sicura. Dispone inoltre di tecnologia EFA (Embedded Field Agent), che migliora ulteriormente la trasmissione dei dati in tempo reale e la stabilità.
I sistemi hardware e software del controller sono preinstallati con pacchetti applicativi specifici, principalmente per il controllo di turbine o apparecchiature di impianto (BoP), e possono eseguire firmware e applicazioni Mark VIe.
Il controller UCSC comunica con altri dispositivi tramite l'interfaccia IONet, una rete Ethernet industriale dedicata, progettata specificamente per supportare i moduli I/O e i controller controllati da Mark.